Visualizzazione post con etichetta Party service. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Party service. Mostra tutti i post

martedì 12 aprile 2016

Cosa faccio per voi

[a free party]

Hai sempre sognato di organizzare una festa di compleanno speciale per tuo figlio ma ti mancano tempo, idee, energie? Vorresti stupire i tuoi genitori con un super pranzo a sorpresa per il loro anniversario? La tua migliore amica si laurea e non sai da che parte cominciare per organizzare gli scherzi? Una ricorrenza speciale si avvicina sempre più e vorresti festeggiarla in maniera originale?

Questo blog ti mette a disposizione un servizio online completamente gratuito!

Basta inviare una mail a cartacollaefantasia@hotmail.it Indicando:

  • il tipo di festa che hai in mente
  • l’occasione per cui la stai organizzando
  • il numero di invitati
  • il tema che hai pensato (se non hai pensato un tema basta qualche informazione sul festeggiato e ci pensiamo noi!)

Nel più breve tempo possibile metterò insieme le idee e invierò nella tua casella di posta i file PDF stampabili per realizzare gli inviti, l’allestimento e le attività da fare.

FreeParyty

[a party kit]

Se la manualità non è il tuo forte e ti manca il tempo anche solo per stampare e realizzare le idee che ti ho proposto con il servizio free party ti vengo in aiuto con il party kit: un’elegante scatola con all’interno l’occorrente per realizzare la festa del secolo che ti sarà recapitata a casa alcuni giorni prima della data richiesta! Il tutto realizzato seguendo le indicazioni e il tema da te scelto.

Il preventivo è gratuito ed assolutamente senza impegno!

FreeParyty

A presto!
Chiara

mercoledì 27 maggio 2015

Carnival Party | Attività e favor



Sicuramente una musica di sfondo vi aiuterà a rendere allegra l’atmosfera, basta un cellulare di ultima generazione con una cassa (se non l’avete chiedete a qualcuno dei parenti o degli amici, di solito almeno un appassionato che sarà felice di fare da deejay si trova sempre!)

La festa dovrà coinvolgere un po’ tutti, quindi spazio a giochi e giochetti che possono piacere sia ai grandi che ai piccini anzi, potranno addirittura coinvolgerli in sfide grandi vs. più piccoli.

Per ciascuna attività trovate le immagini per stampare una descrizione semi-seria delle regole e il cartello con il titolo dello “stand” da appendere a fianco.

Tiro al Bersaglio
La classica piramide di barattoli vuoti (iniziate a conservare le scatole dei piselli sin da ora, ve ne serviranno almeno 4+3+2+1=10) e due palline di carta pressata fissata con lo scotch oppure due palline di gommapiuma per demolirla.

 

Anelli Volanti
Sistemate in fila 10 bottiglie di plastica piene d’acqua, ognuna contrassegnata da un numero da 1 a 10. Create poi degli anelli usando il cartoncino (o il cartone delle scatole della pasta che è un po’ più spesso). Il gioco consiste nel lanciare un anello e prendere la bottiglia con il punteggio più altro.

 


Maxi Memory
Ritagliate da scatoloni di recupero 20 quadrati con il lato di almeno 20 cm
Attaccate le immagini che trovate nel file allegato su una facciata e decorate con le tempere l’altra facciata (oppure lasciatela neutra, dipende da quanto tempo avete)
Le regole sono quelle classiche del memory.
 
 













In aggiunta ai giochetti sopra, vi propongo anche l’idea per un guest book che sarà un bel ricordo per il festeggiato quando sarà più grande: preparate un tavolino in un angolo con una grossa scatola, delle penne e i foglietti che trovate qui sotto. Chiedete a ciascun invitato di scrivere sul suo biglietto dove si trovava quando ha saputo che era nato il festeggiato.



Come regalini potreste prendere dei sacchetti di carta, mettere all’interno dei semi di mais (quelli per fare il popcorn) e chiudere il tutto con un fiocco giallo o rosso a cui attaccherete il biglietto che trovate qui sotto.


Ovviamente solo chi avrà trovato la password scritta sul palloncino avrà diritto al suo “premio”!

La serie di post sul carnival party è finita, come in tutti i compleanni che organizziamo per i nostri cari, vorremmo che tutto fosse perfetto ma ricordatevi la cosa più importante: rilassatevi, godetevi la giornata, cercate di ridere il più possibile e costruire un bellissimo ricordo per gli anni a venire!!!

A presto!
Chiara

mercoledì 20 maggio 2015

Carnival Party | Allestimento buffet



Nella puntata precedente ho già anticipato l’allestimento dei tavoli: tovaglie bianche con sovrapposto un runner a righe bianche e rosse.

Sicuramente conviene suddividere il buffet in almeno tre sezioni: cibo, bevande, dolci.

Nella zona cibo disporrei:

  • piatti usa e getta accatastati ma già separati uno dall’altro (ci vogliono due minuti e i vostri ospiti ve ne saranno grati). Per il colore a voi la scelta tra bianco, giallo e rosso oppure, perché no, un mix dei tre colori 
  • posate usa e getta (suggerisco sempre quelle trasparenti che sono un po’ più resistenti) ciascuna avvolta in un tovagliolo di carta giallo o bianco, chiuso con la fascetta da stampare che trovi qui sotto


Per quanto riguarda i cibi, cercate di disporli in contenitori il più neutri possibile: bianchi, trasparenti o in metallo.

Essendo una festa a tema “carnival” direi che non potranno mancare i pop-corn.
Per questi, se proprio volete strafare, potreste prepararli già disposti in contenitori tipo quelli del cinema, trovate il template da scaricare qui

Nella zona bevande disporrei:

  • bicchieri di plastica trasparente (quelli da birra piccola per intenderci) decorati con le stesse fascette usate per chiudere i tovaglioli. 
  • Pennarelli indelebili per scrivere il proprio nome sul bicchiere (questa è una mia fissazione per evitare lo spreco eccessivo di bicchieri nelle feste)

Nella zona dolci ovviamente non dovrà mancare la torta con accanto piattini, posate e coltello per il taglio delle fette.  Come topper per la torta potreste preparare una mini-ghirlanda di bandierine gialle e a righe alternate da “appendere” a due stuzzicadenti da spiedo infilzati nella torta.

Come sfondo ai tavoli potreste prendere dei pannelli di cartone o compensato leggero e dipingerli con la vernice effetto lavagna. Largo poi alla fantasia, gesso alla mano, per scrivere una sorta di “listino prezzi” del buffet o il nome del festeggiato e la scritta buon compleanno!

Ultimo dettaglio, se proprio volete strafare, stampate un po’ di foto del festeggiato nel corso degli anni, e appendetele sulla parete dietro la torta in modo che, viste da lontano, compongano la forma del numero corrispondente ai suoi anni.

A presto con la terza parte sui giochi per grandi e piccini!
Chiara

mercoledì 13 maggio 2015

Carnival Party | Allestimento sala



Per decorare la sala dobbiamo ricreare l’ambiente del circo e dei parchi di divertimento.

Dovete ipotizzare di suddividere la location in tre aree: zona buffet, zona giochi, zona regali

La zona buffet sarà caratterizzata da tavoli, ricoperti da tovaglie bianche (se non le avete potete utilizzare delle lenzuola, vi assicuro che è una tecnica consolidata che funziona sempre) a cui avrete sovrapposto delle strisce di tessuto a righe bianche e rosse.

In alternativa potete usare della carta da pacco bianca su cui avrete dipinto le strisce rosse con il colore acrilico rosso (se non riuscite a trovare il colore acrilico, non usate le tempere che tendono a sfarinare e sporcare le mani, o meglio, usatele ma solo dopo averle mischiate con pari quantità di colla vinilica).

Come decorare ulteriormente il buffet lo troverete nella prossima puntata che si occuperà della decorazione del buffet.

La zona regali sarò strutturata con un tavolo sui cui posizionare, da una parte i regali man mano che arrivano gli invitati, dall’altra i piccoli favor di cui parleremo più avanti. Questo tavolo, per differenziarsi dal buffet, potrebbe essere ricoperto con una tovaglia rossa.

Per la zona attività vedremo poi in una delle prossime puntate il dettaglio di come allestire ogni “stand”.

Per rendere la sala più allegra preparate delle bandierine ritagliate nel cartoncino giallo (potete usare l’immagine qui sotto, da stampare direttamente su cartoncino giallo e poi ritagliare) mixate con bandierine a righe bianche e rosse (sempre usando l’immagine qui sotto).

 

Appendetele partendo dal centro della sala andando verso i lati lasciando i nastri un po’ morbidi per ricreare l’effetto curvo del tendone di un circo. Io userei del filo di nylon trasparente (lo trovate in qualsiasi Brico) che da sempre un bell’effetto.

Preparane tante, l’esperienza insegna che quando si deve decorare un soffitto le bandierine non bastano mai!

Se volete strafare potresti comprare dei rotoli di tessuto-non-tessuto (quello che usano i fioristi) rosso e bianco e attaccarli, da un lato al centro del soffitto, dall’altro alle pareti laterali, lasciandoli morbidi, per simulare il tendone.

All’ingresso della sala non potrà mancare un cartello segnaletico per “indirizzare” le persone verso le varie attività:

  • procuratevi un vaso da fiori vuoto pieno di terra
  • inserite al centro un bastone da scopa in modo che rimanga ben saldo
  • coprite il vaso con della carta da regalo rossa e rivestite il bastone con il nastro a righe bianche e rosse che normalmente si usa per delimitare i cantieri (lo trovate al brico)
  • attaccate sul bastone i cartelli segnaletici che trovate qui sotto. Sono realizzati nelle due direzioni in modo da poter essere adattati alla vostra location.








Per finire ricordatevi di gonfiare e sparpagliare per la stanza, un po’ attaccati ai muri, un po’ lasciati liberi sul pavimento, dei palloncini bianchi, rossi e gialli che fanno sempre festa!

A presto con la terza parte sull’allestimento del buffet!
Chiara

mercoledì 6 maggio 2015

Carnival Party | Inviti



Riprende oggi la serie dei party organizzati con il servizio free party

Questa volta si tratta di un compleanno, un “Carnival party” dove carnival non sta per carnevale ma una via di mezzo tra il circo e un parco di divertimenti: una festa all’insegna del divertimento e dell’allegria con tante attività pensate per far divertire grandi e piccini.

Ho pensato ad un invito ad effetto che lasci già intuire il mood della giornata senza però comportare un gigantesco dispendio di tempo.

Per ogni invito vi serviranno:

  • una busta rossa 
  •  l’invito che potete stampare in fronte fronte/retro su cartoncino bianco utilizzando le due immagini qui sotto (da ogni foglio A4 otterrete 14 inviti)
  • un palloncino rosso
  • un pennarello indelebile nero



 In più, non essenziale, ma carino se riuscite a trovare le risorse ma, soprattutto, il tempo:

  • un sacchetto di cellophane per contenere il palloncino
  • un etichetta per chiudere il sacchetto di cellophane che potete stampare usando l’immagine qui sotto.


Come prima cosa gonfiate ogni palloncino senza fare il nodo, scrivete con il pennarello indelebile la parola d’ordine, quindi lasciatelo sgonfiare.

La parola d’ordine sarà protagonista di un giochino: solo chi vi dirà la parola d’ordine corretta riceverà il favor ricordo della festa. Io avevo pensato alla parola “divertimento” ma direi che potete sbizzarrirvi.

Addirittura se volete strafare, potreste cambiare parola d’ordine per ciascun invitato, ricordatevi solo di annotarle da qualche parte per sapere poi se hanno risposto correttamente!

Una volta fatto il lavoro sui palloncini, se avete optato per l’uso del sacchetto di cellophane, chiudete ogni palloncino nel suo sacchetto e sigillatelo con l’etichetta.

Componete poi gli inviti nelle buste: un biglietto di ingresso + un palloncino.

Ricordatevi di aggiungere anche location, data e ora della festa, a voi decidere se sul risvolto della busta o semplicemente a voce consegnando l’invito.

A presto con la seconda parte!
Chiara